Il 25 aprile 2025 ricorre l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e della liberazione, anche attraverso la guerra partigiana, dell’Italia dal dominio nazifascista. La città di Padova e la sua Università sono state teatro di eventi significativi nel biennio della guerra civile, che lasciarono numerose tracce su tutto il territorio e rispetto ai quali esiste un’ampia produzione storiografica. Se ne parla in alcuni importanti testi letterari, primo fra i quali I piccoli maestri di Luigi Meneghello.
Dalla Resistenza nascono la Repubblica italiana e la sua Costituzione.
Il Dipartimento di Lettere del III Istituto Comprensivo Briosco organizza un incontro di approfondimento sulla Resistenza a Padova il 22 aprile, in orario curriculare, al quale parteciperanno tutte le classi terze dell’Istituto assieme a quelle del V Istituto Comprensivo.
Durante l’incontro assisteranno alla relazione di Roberto De Vivo, figlio di uno degli internati a Palazzo Giusti, negli ultimi mesi di guerra sede della banda Carità. Parteciperanno all’incontro le due autrici di un podcast di prossima uscita, Dietro gli scuri, dedicato alle stesse vicende; l’incontro sarà aperto e chiuso da brevi interventi dei ragazzi.

0