COMUNICATO STAMPA
Venerdì 16 maggio 2025 si è svolta a Roma, presso il Centro Convegni “Carlo D’Azeglio Ciampi”, la cerimonia conclusiva della dodicesima edizione del prestigiosissimo Premio nazionale per la scuola “Inventiamo una banconota”, promosso dalla Banca d’Italia e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, sul tema “Realizzare i propri sogni, investire su se stessi: l’economia al servizio dei giovani”. L’edizione 2025 del Premio ha visto la partecipazione di ben n. 622 scuole, compresi 12 istituti scolastici italiani all’estero. Encomiabile oltre ogni dire, fra tutte le scuole primarie partecipanti, è stato premiato il disegno realizzato dalle Studentesse e Studenti della classe IV^ sez. A del plesso scolastico “A. Rosmini” facente parte del III^ Istituto Comprensivo Statale “A. Briosco” di Padova – quartiere Arcella, sotto la valente guida e cura del Team dei Docenti. Trattasi di un risultato assolutamente eccezionale, strepitoso, motivo di un incredibile orgoglio da parte di tutta la Comunità Scolastica di riferimento. Ecco l’originalissimo disegno della banconota che è stato magistralmente creato dalle succitate Studentesse e Studenti, premiato dalla Giuria di esperti – presieduta da Massimo Doria, Vice Capo del Dipartimento Circolazione Monetaria
della Banca d’Italia – con l’attribuzione di un assegno del valore di ben 10.000 euro:

Evidentemente, la qualità del quotidiano agire, altro non è che la dimostrazione dell’incontrovertibile assioma, secondo cui il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni. Studentesse, Studenti, Famiglie ed insostituibili Docenti hanno dimostrato ancora una volta che solo sognando e restando fedeli ai medesimi sogni, riusciremo ad essere migliori, contribuendo a rendere migliore il mondo. La Scuola Primaria ”A. Rosmini” in particolare ed il III^ Istituto Comprensivo Statale “A. Briosco” di Padova in generale, si impegnano per rappresentare una grande ricchezza a servizio della città di Padova, a fronte di una singolare realtà multiculturale e multilinguistica, contribuendo a costruire giorno dopo giorno una sempre nuova società integrata e democratica, in cui tutte/i possano essere allo stesso tempo uguali e diversi nella propria sacrosanta unicità. Che dire a grandi e piccini? Semplicemente, “Avanti tutta!”, convinti che il meglio debba ancora venire.
Con i migliori saluti,
Il Dirigente Scolastico
Dott. Nicola Zavattiero
Rassegna stampa della Banca d’Italia
Link sito ufficiale piattaforma X della Banca d’Italia
0