
La presente pagina è dedicata al Polo a orientamento artistico e performativo (art. 11, D. lgs. 60/2017) che ha le seguenti finalità formative:
– promuovere lo sviluppo di percorsi artistici nelle scuole del primo ciclo di istruzione, mirati all’acquisizione integrata di competenze pratiche, teorico-analitiche e storico–culturali nei temi della creatività;
– implementare la formazione artistica delle alunne e degli alunni, in coerenza con le Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione;
– consentire l’integrazione tra diverse modalità di espressione artistica nelle seguenti aree: musicale coreutica, teatrale-performativa, artistico-visiva, linguistico-creativa.
Il Polo si configura come centro di ricerca-azione per lo sviluppo di percorsi artistici che pongono in sinergia i diversi linguaggi raccordandoli con l’innovazione metodologica e le nuove tecnologie.
Il Polo è rappresentato dalla rete scolastica “Trame ed Intrecci d’Arte” che è composta dai seguenti istituti scolastici. Le progettazioni e le attività proposte sono visualizzabili attraverso i seguenti link:
- III Istituto Comprensivo “A. Briosco” di Padova – Scuola capofila
- I Istituto Comprensivo “Francesco Petrarca” di Padova
- XIII Istituto Comprensivo “G. Tartini” di Padova
- XIV Istituto Comprensivo “Galileo Galilei” di Padova
Documenti:
- Accordo di rete “Trame e Intrecci d’arte”
- Candidatura Poli a orientamento artistico e performativo
- Avvio delle attività dei Poli a orientamento artistico e performativo del Veneto
- Esito della procedura di valutazione dei progetti Polo artistico e performativo – 6 Novembre 2025
Comunicazioni:
- Convocazione riunione operativa Polo artistico e performativo – 15 Ottobre 2025
Collaborazioni esterne: